Il 11/08/2010 9.21, Nicola B ha scritto:

Ho fatto lo stesso per la "mia" piccola parte di Veneto (
http://www.openstreetmap.org/?lat=45.7475852966309&lon=11.2475967407227&zoom=13
<http://www.openstreetmap.org/?lat=45.7475852966309&lon=11.2475967407227&zoom=13>
) , citando la fonte non ci sono problemi di licenza;
Il tuo lavoro l'avevo già notato, veramente notevole, peccato non parta quell'importazione globale della ctr che in friuli ha fatto un bel lavoro

l'offset esiste ed
ho notato una certa variabilità tra i vari ctr importati ( Lombardia e
Friuli )ed il pcn per cui penso sia "normale".
quindi mi affido ciecamente alla ctr?

Come scritto nel post
precedente, ho importato solo boschi, idrografia ed edifici ( le strade
le ho fatte tutte con il gps!)
anch'io le strade le ho fatte con gps e pcn, ma una volta inseriti gli edifici dovranno per forza essere rettificate e adattate alle costruzioni

per gli edifici devi lavorare in
parallelo con la relativa tiff raster, perchè il gpx importato ( edifici
) contiene spesso anche , scusate non sono tecnico , le varie pertinenze
o confini di terreno ( solo alcune volte, non ne ho capito il motivo!)
mentre quello della vegetazione alle volte ha dei buchi ( e qui torna
utile il pcn ). Inoltre, nella vegetazione , ho cercato di unire i
poligoni nelle zone di confine ( i quadrati che si scaricano dal webgis
) facendo attezione a non creare delle relazione troppo grandi e quindi
ingestibili ( questo perchè si vedrebbe una griglia tra le varie zone ).
--
Ciao,
BogNik, Nicola Bogotto
Hai fatto anche tu un ricalco, oppure un'importazione diretta del vettoriale da ctr a osm?
Per i tag mi affiderò alla wiki della ctr del friuli...
Spero di non imbrigliarmi in cose al di fuori della mia portata...
Ancora complimenti per la zona del Pasubio, un quadretto che risalta nel veneto, soprattutto se guardi la zona sopra belluno, vuoto quasi assoluto...
Ciao


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a