Il 27/09/2010 12.18, groppo otto ha scritto:
Ciao a tutti, scusate la lunghezza della mail.

E perché dovresti scusarti, se c'è da dire tanto occorre un'email lunga (per fare una grande parete ci vuole un grande pennello...)

Io invece volevo provare ad usare il programma Shape-to-osm [1] che
restituisce direttamente un file osm con gli edifici già taggati per
tipologia (scuole, cimiteri, residenziale...) e altezza.

I passaggi sarebbero: riproiezione shape (ogr2ogr) ->  aggiunta della
colonna delle altezze (Openoffice) ->  correzione di qualche errore in
(Qgis) ->  conversione Shp-to-osm e ultime correzioni in Josm (es.
merge nodi duplicati).

Penso sia il metodo migliore, soprattutto in relazione ad un tipo di import massivo.
Io personalmente faccio: riproiezione in Qgis -> Shp-to-Osm -> Josm
Ma solo perchè faccio una piccola area, e son anche fortunato che dalle mie parti negli shape l'unico campo utilizzabile è il DESCRZ...

Per mancanza di tempo avevo abbandonato la cosa. Se ritenete questa
procedura utile, volete fare correzioni, cambiamenti... ho sistemato
quello che mi ero scritto e fatto una bozza sul wiki [2].
Complimenti, un'inizio per tutte quelle persone (me compreso) che hanno paura, o non sanno come fare, ad iniziare una nuova pagina wiki!

Ecco i dubbi che mi erano rimasti:
1) Non sapevo quali tag associare ad alcune tipologie di edificio/area
degli shp [3]. Avete consigli? Al momento ho messo dei fixme, per
aggiungere l'informazione ma lasciare la decisione a chi mappa.

Secondo me:
- fattoria: building=yes landuse=farmland
- tettoia/pensilina: non mi piace amenity=shelter, fa troppo pensilina ad uso turistico (viene così renderizzata anche da mapnik), da quel che ho visto la maggior parte sono tettoie ad uso privato - chiesa pertinenza: dovrebbe andare amenity=place_of_worship senza il building=yes, o forse mi sbaglio?
- stalla/fienile: io ho usato building=yes landuse=farmland
- gradinata: cosa cambia dalla scalinata? (lo stesso dubbio mi è venuto nel distinguere tra "limite di bosco (0502)" e "delimitazione di bosco (0504)"...)

2) Si deve aggiungere un tag source=Regione_del_Veneto_bla_bla a tutti
gli edifici o basta scriverlo nel commento del changeset?
Penso sia da aggiungere ad ogni entità, percorsi e nodi importati.
Io personalmente appena importo l'osm in Josm faccio seleziona tutto e aggiungo il tag.

P.s. Per i tags e il wiki ho spiato il giardino dei Flanders (CTRN Friuli ;-)
Colpevole anch'io...
Ciao
Marco


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a