2011/12/11 emmexx <emm...@tiscalinet.it>:
> Non capisco perche', visto che la definizione di highway=path e' accesso
> a tutti i mezzi non a motore, si debba anche specificare altro.

Perché la definizione di highway=path ti può cambiare sotto i piedi
appena passa qualcuno che modifica il wiki.

Perché per i tag di accesso si usa una logica "di default" che si può,
anzi si deve, sovrascrivere con tag più precisi quando li si conosce.
Perché c'è comunque una differenza tra
highway=path
bicycle=yes
e
highway=path

Nel primo caso so con certezza che ci posso andare in bici. Nel
secondo caso il dubbio rimane. Probabilmente si può, ma non sono
sicuro.
Ad esempio un sentiero di montagna è in prima istanza highway=path. Ci
si può andare in bici? Dipende dai regolamenti del comune / provincia.
Se passa di lì un mappatore a piedi, correttamente egli mapperà
highway=path ma non si preoccuperà di indicare bicycle=...
Poi passa di lì un biker che si informa e aggiunge bicycle=yes oppure no.

La semantica dei tag access= e simili non è quella della logica
classica, ma si avvicina di più alla "logica non monotona"
(http://en.wikipedia.org/wiki/Non-monotonic_logic).
Se è un uccello, allora vola.
Ma i pinguini non volano...

Ciao,
Federico

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a