Il giorno 04 gennaio 2012 08:04, Pietro <peter.z...@gmail.com> ha scritto:

> Ciao a tutti!
>

Ciao

nella mailing list italiana di python si è aperto un topic [0] su come
> avere l'elnco di tutte le strade divise per comune.
>
> Io ho proposto una soluzione basata sulle api di cloudmade, ma per
> comuni grandi non può andare bene, il numero di vie è troppo
> elevato...
>
> L'altra soluzione proposta è quella di fare il parsing dell'osm e
> ricavarsi questa informazione, per prima cosa volevo sapere se
> qualcuno di voi lo ha già fatto, e se si, se il risultato del suo
> lavoro è già disponibile...
>
> Se non ci fosse, potrebbe essere interessante mettere un file già
> pronto su gfoss? In modo da incentivare l'utilizzo dei dati osm...
>

Ho letto nel topic che hai linkato che ci hanno già guardato


> Ho scaricato qualche file in formato osm (openstreetmap), ma non mi sembrano
> molto comodi e affidabili per i nomi delle strade;

> la soluzione offline non mi piace molto.

Eheheh. L'unica soluzione valida è o parsare il file osm (che è un xml alla
fine e lo puoi gestire come vuoi con i parser del linguaggio; prova a
guardare sulla wiki), o fare delle query a osm (
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/PythonOsmApi) o guardare se riesci a
combinare qualcosa con nominatim.



> Partendo da questa idea ho pensato ad un possibile ulteriore
> sviluppo... fare un javascript, che:
>    - aiuti gli sviluppatori web nel gestire le form per l'iserimento
> degli indirizzi;
>    - semplifichi la compilazione del proprio indirizzo da parte degli
> utenti;
>    - inviti a collaborare ad openstreetmap per aggiungere/migliorare
> le informazioni mancanti... ed infine dia visibilità al progetto.
>
> Io vedrei una cosa del tipo,
>
> 1) l'utente sceglie la provincia, la mappa che prima inquadrava
> l'italia, viene aggiornata in modo da visualizzare la provincia di
> interesse;
> 2) l'utente sceglie il comune, la mappa visualizza il comune;
> 3) l'utente inizia a scrivere il proprio indirizzo, e gli vengono
> proposte delle vie già presenti in osm, se seleziona una via già
> presente la mappa viene aggiornata evidenziando la via. Se la via non
> è presente si potrebbe invitare l'utente ad aggiungerla registrandosi
> al sito: www.openstreetmap.org, oppure si potrebbe fare in modo che
> l'utente aggiunge disegnando direttamente sulla mappa la via
> mancante... Questa informazione potrebbe essere poi trasformata in osm
> ed importata nel databse, magari dopo una validazione, basterebbe
> individuare una o più persone per comune...
> 4) aggiunge il civico, anche qui se presente viene avidenziato
> altrimenti l'utente viene invitato a collaborare registrandosi o
> aggiungendolo direttamente sulla mappa.
>
> Io non sono troppo esperto in javascript e html, però la cosa mi
> sembrerebbe fattibile, uno javascript consentirebbe allo sviluppatore
> di ottenere un form carino e funzionante senza dover sbattersi, alla
> comunità di osm consentirebbe di avere maggiore visibilità, avvicinare
> gli utenti, avere più persone che inseriscono e controllano i dati.
>
> Voi cosa dite? è un cazzata? è fattibile?
>
> I primi due punti e mezzo sono fattibili con Jquery e l'autocompletamento
(posto che ci sia un modo di fare query via php, magari con xpath)
La seconda parte del punto tre l'avevo tirata fuori nel topic di Map Maker,
si tratta di agire per migliorare l'usabilità, ma questo lo devono fare i
dev di OSM. Il quattro è simile a questo discorso.

buona giornata!
>
> Pietro
>
> Ciao,
Stefano


>
> [0] http://www.mail-archive.com/python@lists.python.it/msg09229.html
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a