2012/5/9 Matteo Quatrida <matteo.quatr...@gmail.com>

> Il giorno 08 maggio 2012 16:33, Martin Koppenhoefer <
> dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
>
> non sono esplicitamente facili da operare anche da ignoranti?
>>
>
> Sebbene siano per il 99% apparecchi che funzionano in maniera autonoma, ci
> sono delle procedure che devono essere imparate, per saper correttamente
> distendere la persona e applicare le piastre di contatto.




+1, (credo che parliamo solo (100%) di quelli automatici qui, quelli
"professionali" richiedono per forza connoscenze più profonde e si rischia
di uccidere la persona in certi casi).



> Non credo che una persona che non abbia fatto un corso abbia il sangue
> freddo e la capacità di leggere le istruzioni grafiche ed effettuare la
> procedura.



se stanno lì, con una persona amata senza coscienza e polso, aspettando
l'ambulanza che non è ancora arrivata, credo che qualcuno farebbe un
tentativo (se non ha troppo paura di fare male alla persona).

Da cosa avete scritto sembra che la situazione legale in Italia è diversa
da quella in altri paesi europei. In Germania li possono usare tutte le
persone, ed anche in altri paesi (secondo wikipedia.de) la situazione è
simile: Lussemburgo, Francia, Belgio, Monaco, Grande Bretagna e Paesi Bassi
consentono l'uso a tutti.

ciao,
Martin
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a