Bikemap.net offre un servizio di stampa di un roadbook per percorsi
caricati sul loro sito. In questo momento lo produce solo con GMaps, ma il
proprietario ed ideatore del sito mi ha confermato che è sua intenzione di
offrire in futuro lo stesso servizio con OSM, senza precisare i tempi.
Il sito è in una fase di migrazione da GMaps a OSM.

Volker

2012/6/12 Alech OSM <alech.hos...@gmail.com>

> Per aggirare il problema puoi usare un programmino free come Autostitch ,
> che di solito serve per unire le foto panoramiche:
> visualizzi la mappa all'ingrandimento voluto ,
> esegui alcuni Printscreen,
> li ritagli ,
> li incolli .
>
>
>
>
>
> > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> Ieri ho installato QlandkarteGT. Permette di inserire una traccia gpx sulla
> mappa Osm e da li salvare in formato immagine (png) distintamente sia la
> mappa che il grafico altrimetrico. Unica pecca (magari
> aggirabile) la mappa non è granchè personalizzabile, per cui se una traccia
> è "lunga" o ne tagli una parte (nel senso che non ti sta nella
> mappa) oppure riduci lo zoom ma perdi eventuali nomi di località. Altra
> parte positiva/negativa è la segnalazione dell'altezza massima e velocità
> massima raggiunta. Se per l'altezza tutto ok va benissimo, per
> un'escursione
> a piedi non ha molto senso segnalare la velocità massima.
> In mtb si ma in trakking non bisognerebbe segnalarlo. Purtroppo nei
> settings
> non sono riuscito a trovare nulla per disabilitarle. Si possono solamente
> disabilitare i livelli di zoom.
>
> --
> Gianluca Boero
>
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a