Il 22/06/2012 13:49, Stefano Fraccaro ha scritto:
Se i 3 civici sono uno sopra l'altro non vedo perché creare 3 nodi...

Assolutamente d'accordo. Non si andrebbe a rappresentare la realtà, e la realtà che crea meno problemi è senza dubbio la posizione delle targhette. Se le targhette sono una sopra l'altra, la cosa più ovvia e rappresentarle con un unico nodo.

In realtà credo che adotterei lo stesso approccio anche se le targhette fossero una di fianco all'altra, perché l'accesso sarebbe comunque unico per tutti e tre i civici.


Aggiungo un altro vantaggio ad assegnare addr:housenumber alle targhette invece che agli edifici: dalle mie parti ci sono moltissimi casi opposti al precedente, ovvero numerosi edifici con un unico cancello ed un unico civico. Mappare la targhetta è una cosa immediata; altrimenti, seguendo l'altro metodo, bisognerebbe:

1) assegnare lo stesso tag a numerosi building (orribile), oppure
2) creare un'area che includa tutta la superficie a cui appartiene quel civico, comprendente oltre ai vari edifici anche giardini, cortili, ecc. (un lavoro enorme), oppure 3) creare una relazione che raggruppi i vari edifici con lo stesso civico (non credo che valga la pena)

In tutti e tre i casi, inoltre, è spesso difficile capire quali siano questi edifici: guardando solo un'ortofoto non si è mai sicuri di quali siano esattamente questi edifici con lo stesso civico; senza poter accedere alla proprietà è quasi impossibile fare un rilievo sufficientemente preciso, quindi IMHO tanto vale non farlo.

Ciao!

Carlo

--
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/                      .''`.
 \<_)__/  +---                                         : :'  :
 /(   )\                                          ---+ `. `'`
|\`>  <  /\                  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/       http://debiancounter.altervista.org/ |


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a