> sono favorevole a tenere il solo poligono (se messo davanti a questa
scelta), però ci si vuole un po' di capacità di sofferenza perchè fa sparire
la città dalla mappa "principale" (mapnik) la quale valuta solo nodi per
place.
Lo ammetto, anch'io li ho messi entrambi per vederli bene in mapnik, però
già sul Garmin si vedono diversamente...
Qui diciamo sempre che non dovremmo mappare per la bellezza di un rendering
che un giorno può cambiare completamente... Non saprei

> Un'altra alternativa sarebbe di tenere sia nodo che area: ottenere più
risultati nella ricerca è normale (per esempio sia il "place"=luogo
toponomastico che il confine amministrativo che spesso è omonimo).
Però sono due tipi di tag diversi: in nominatim è indicato chiaramente che
uno è confine amministrativo e l'altro è un place. Qui invece parliamo di
due tag di tipo place uguali. Sì è vero però che esistono anche tag dello
stesso tipo con nomi uguali, tipo una via divisa in più spezzoni ognuno dei
quali ha lo stesso nome degli altri.

> Invece poligoni che comprendono un intero paese / città / altro place si
potrebbero benissimo utilizzare per aggiungere il place ad un poligono.
Intendi una relazione che comprenda sia il perimetro che il centro del
luogo? Mi pare però che non ci sia una relazione già usata per questo scopo,
dovremmo proporne una nuova. Però al momento non penso che sarebbe
correttamente interpretata da mapnik e nominatim se mettiamo i tag place,
name, etc alla relazione e non agli elementi che la compongono (togliendo i
tag ai singoli elementi, altrimenti cessa lo scopo della relazione e tanto
vale non crearla)?


> Il perimetro quindi sarebbe pulito? Nel senso contiene solo il tag place e
> simili, non landuse, se è così non avrei nulla in contrario :-)
Sì, parliamo di perimetro pulito con tag "place=town", "name=Casale
Monferrato" e e altri tag tipici del place tipo population, ma non il
landuse.

Alberto


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a