Il giorno 13 novembre 2012 12:18, Tiziano D'Angelo <
tiziano.dang...@gmail.com> ha scritto:

>
> 2012/11/13 Simone Saviolo <simone.savi...@gmail.com>
>
>>  I cartelli (http://goo.gl/maps/10A1w) riportano un divieto di transito
>>> "eccetto autorizzati".
>>> Sarebbe quindi un access=no o meglio un motor_vehicle=no o un
>>> motorcar=no (non so se le moto e motorini vengano controllati, può darsi
>>> che sia motorcycle=permissive). Sono sicuro che le bici siano tra gli
>>> autorizzati, quindi bicycle=yes o addirittura official (anche se manca il
>>> cartello)
>>>
>>
>> Attenzione che il segnale di divieto di transito (tondo bianco con bordo
>> rosso) vieta il transito a tutti i veicoli, ivi comprese le biciclette e i
>> veicoli a trazione animale: ci puoi andare SOLO a piedi. È probabile (ma ad
>> esempio a Vercelli non è così) che le biciclette siano escluse nel pannello
>> integrativo. È pur vero che di norma non si vieta il transito alle
>> biciclette, ma se trovassi il vigile zelante nel giorno in cui ha scoperto
>> che la moglie lo tradisce allora potresti beccarti la multa :-)
>>
>
> Come vi dicevo, per le biciclette, ne ero sicuro, ed ho controllato in [1]
> e c'è scritto: "Possono liberamente circolare solo biciclette, ciclomotori,
> motocicli e veicoli a trazione elettrica." Sarebbe stato un vero
> controsenso proibire la circolazione alle bici ;)
>

Se il cartello è quello, allora c'è un conflitto. Il cartello vieta il
transito a tutti i veicoli, anche biciclette e veicoli a trazione
elettrica. Segnalalo al Comune, dovrebbe aggiornare i cartelli. La
questione rimane comunque di lana caprina per il fatto che chi controlla è
il Comune stesso...

Ciao,

Simone
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a