Il giorno 28 gennaio 2013 21:37, Andrea Zedda <andreazedd...@gmail.com> ha
scritto:

> Ciao a tutti,
> stavo armeggiando con quel bellissimo strumento che è 
> hoverpass-turbo<http://overpass-turbo.eu/> (grazie
> ancora simone).
> ho estratto un bel geojson proprio su i vineyard che sto mappando questi
> giorni.
> l'output è grossomodo questo:
> [...]
> mi chiedevo qual'è il metodo migliore per calcolare l'area del poiligono a
> partire da quelle coordinate.
> Avviso che non ho problemi a convertire le informazioni di interesse in un
> csv o xls per farci agevolmente sopra i dovuti calcoli.
> Grazie :)
>

Nella mia ignoranza, direi che dovresti proiettare le coordinate su un
piano bidimensionale, e poi calcolare l'area di quel poligono. Occhio però
ad usare una proiezione che mantenga le aree, come ad esempio la Mollweide
[1] o la Peters [2].

Ciao,

Simone

[1] http://it.wikipedia.org/wiki/Proiezione_di_Mollweide
[2] http://it.wikipedia.org/wiki/Proiezione_di_Peters
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a