Mario Pichetti ha scritto:
Hai scritto climbing e la cosa mi incuriosisce (faccio arrampicata lbera).

Hai per caso altre info...ele...name..ecc.

E' per caso questa falesia http://www.taxim.it/climb/falesia.php?fal=16...se si, aggiungi il link.

http://www.taxim.it/climb/settore.php?set=58....vie e difficoltà.

Sui siti per arrampicata ci sono davvero poche informazioni. Io ho provato a ispirarmi a quello che è discusso qui:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Talk:Proposed_features/Climbing

Ho aggiunto ele, name e url nell'area interna. Provate a vedere se ha senso.

Mi chiedo se queste informazioni aggiuntive (name, ele, url) non vadano messe sulla way che rappresenta il cliff, invece.

A volte la zona rocciosa può essere estesa, ma il settore usato per l'arrampicata più piccolo, una sotto-area compresa nell'area rocciosa complessiva. In casi come questo ho provato a creare un'ulteriore area all'interno dell'area rocciosa, mettendo i tag relativi all'arrampicata (es. climbing=sector, sport=climbing, name=Anticaprie). Ecco l'esempio:
http://www.openstreetmap.org/#map=17/45.12297/7.33645




_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a