dieterdreist wrote
> Am 07.11.2013 um 19:00 schrieb Aury88 <

> spacedriver88@

> >:
> Alle volte si, alle volte no, comunque è obbligatorio mettere il nome del
> operatore sullo scontrino, mentre il nome del locale no.

che nella stragrande maggioranza dei casi è in realtà il nome di chi
gestisce l'attività

> Per il nome della catena dipende dalla struttura dell'impresa. Per esempio
> nel caso di un franchising mettiamo il nome del marchio in brand (per
> esempio McDonalds nella più grande parte)

come ho scritto proprio nell'esempio che ho fatto ma con la catena starbuck


> non ho ancora trovato un shop o locale senza operatore, intendi una cosa
> spontanea? O posti che operano in nero? Anche lì ci sarebbe qualche
> operatore, solo che non ti emetterà scontrini ;-)

no! dico che operator a mio avviso ha più senso quando si parla di un
esercente che gestisce più attività, non quando si tratta solo di un singolo
esercizio commerciale che ha come ragione sociale un nome diverso.
modificando il mio esempio: se Caffè stranieri è un esercente che gestisce
diversi locali io uso  operator=Caffè stranieri altrimenti se è solo il nome
con cui è stata registrata una attività presso il registro della camera di
commercio personalmente preferisco un official_name o al più un alt_name 




-----
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Mappare-da-scontrini-dubbio-sul-nome-dell-attivita-tp5784363p5784605.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a