Riporto in evidenza questo argomento anche se mi chiedo se non sono l'unico
(questo l'ho
già verificato) ma molto probabilmente uno dei pochi che mappa anche le
paline segnaletiche
lungo i sentieri (di sicuro nella mia provincia di Brescia)...
Vi chiedo se é condiviso il metodo percui taggo il guidepost come membro
della relazione
del sentiero che sulla palina é indicato.
Vi faccio però anche 2 domande, forse voglio spaccare il capello in 4... ma
la precisione
spesso vuol dire tutto:
1- a volte sulla palina é indicato oltre al sentiero XX che passa proprio di
lì anche il 
sentiero YY che inizia più avanti oppure sulla palina é indicato anche il
sentiero
YY perché il sentiero XX molto più avanti si congiungerà con il sentiero
YY):
anche in questo caso taggo il guidepost come membro della relazione del
sentiero YY anche se in realtà
passa parecchio distante?
2- altre volte nel punto dove c'é la palina passa inequivocabilmente il
sentiero XX (soltanto
il sentiero XX) ma invece che esserci scritto (come la maggior parte delle
volte)
"XX Malga Val Aperta" il numero del sentiero non é scritto ma si legge
soltanto "Malga Val Aperta":
in questo caso includo lo stesso il guidepost come membro della relazione di
quel sentiero?
Grazzzie.
ciao
--enrico

 




--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Paline-sentieri-tp5787120.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a