dieterdreist wrote
> 
> si, ma non vuol dire che non è un edificio con più unità abitative, no?

non capisco cosa intendi...probabilmente non sono stato chiaro io. Intendo
che ci sono edifici diversi costruiti attaccati l'uno di fianco all'altro in
maniera da sembrare un unico edificio. hanno la stessa facciata lo stesso
tetto, le stesse dimensioni ma uno ha tipo 50 anni e l'altro ne ha il
doppio...dal punto di vista architettonico sembrano un unico edificio ma in
mezzo teoricamente hanno dei muri (immagino portanti)  che dividono la
struttura che esteriormente sembra un blocco unico in due unità
autonome...questa cosa l'ho vista una volta in un edificio e non me ne sarei
mai accorto se non fosse stato per le finestre murate a vista sul muro
"condiviso" con l'edificio adiacente...robe da pazzi proprio :)
io questo caso l'ho sempre mappato come unica area anche perchè è
impossibile distinguere un edificio dall'altro se non entrando ma
probabilmente è errato



-----
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Mappatura-case-dei-centri-abitati-tp5789162p5789486.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a