2014/1/15 Cascafico Giovanni <cascaf...@gmail.com>

> -1 pessima notizia. Mi illudevo che non sarebbe successo; al solito sono
> arrivati tardi, ma alla fine anche i militari (DoS, DoD) potranno sfruttare
> questo immenso archivio condiviso.
>
> Quello che succederà è che avranno una mappa globale di alta qualità
> gratuitamente, sulla quale potranno apporre i loro bei layer e punti di
> interesse speciali, senza ovviamente condividere nulla, anzi, bloccando
> selettivamente l'uso condiviso con l'introduzione di errori nella
> costellazione GPS (di proprietà USA).
>


condivido parzialmente, ma non è una nuova situazione che ora si è creata,
probabilissimamente i servizi stanno usando osm già da un bel po'.

Avevo scritto nel merito anni fa in lista per creare una clausola che vieta
l'uso di osm a scopi militari, ma nessuno poteva essere convinto che
sarebbe una bella idea. Vedi qui:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Use-of-OSM-data-by-the-military-and-or-intelligence-services-td5185453.html

Non sono sufficientemente candido per pensare che una tale clausola
impedirebbe l'uso a loro, ma sarebbe un statement umanitario ed
evventualmente si potrebbe anche farli causa quando si scopre che lo stanno
usando.

ciao,
Martin
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a