Sorry manca il link all'articolo, così si capisce meglio :)

http://www.theatlanticcities.com/commute/2014/02/what-informal-transit-looks-when-you-actually-map-it/8283/


Il giorno 06 febbraio 2014 11:37, Francesca Valentina <
coretodes...@gmail.com> ha scritto:

> Ciao a tutti, volevo segnalarvi questo studio, molto interessante secondo
> me, su una rete di trasporti speciale. Ricercatori dell'Università di
> Nairobi in collaborazione con la Colombia University sono riusciti a
> mappare la rete matutu di trasporti informale (quella di taxi e bus
> privati, in Italia spesso si traduce con illegale) di Nairobi, dove non
> esiste una pianificazione precisa dei trasporti pubblici. Sorpresa: la rete
> "pianificata" dal basso, in maniera spontanea è efficiente :)
>
> Qua la mappa: http://www.digitalmatatus.com/
>
> E qua il bell'articolo uscito su l'Atlantic in cui si fa un accenno anche
> ai GTFS data di google (non capisco se vogliano renderizzare il data set
> anche là)
>
> Mi chiedevo se fosse già possibile mappare questo tipo di trasporti su osm
> e se non lo fosse, che ne pensate? Troppi casini con la legge in alcuni
> casi?
>
> Francesca
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a