Il giorno 17 aprile 2014 12:07, Alessandro Pozzato <apozz...@libero.it> ha
scritto:

>  >>* -------- Messaggio originale --------  Oggetto: Re: [Talk-it] Selezione
> *>* di tutte le way di un'area  Data: Fri, 11 Apr 2014 09:08:46 +0200  
> Mittente:
> *
> >* Alessandro Pozzato <apozzato at libero.it 
> ><https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it>> <apozzato at libero.it 
> ><https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it>>  A: Francesco
> *>* Pelullo <f.pelullo at gmail.com 
> <https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it>> <f.pelullo at gmail.com 
> <https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it>>
> *
> >>* Il 11/04/2014 08:54, Francesco Pelullo ha scritto:
> *>>
> >* Il 11/apr/2014 08:03 "apozzato at libero.it 
> ><https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it>" <apozzato at libero.it 
> ><https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it>> ha scritto:
> *
> >>* >
> *>* > chiedo se esiste uno strumento in Josm, magari che non richieda la
> *>* laurea in ingegneria, per selezionare tutte le way all'interno di un 
> comune
> *>* (esclusi track, footway, cycleway ecc.) per assegnare il limite di
> *>* velocità. Successivamente andrò a modificare/togliere il limite nelle 
> poche
> *>* way con limite diverso/assente.
> *>>* Premesso che la mia opinione vale zero, a me sembra una soluzione
> *>* perfettamente opposta allo spirito del progetto.
> *>>* Ciao
> *>* /niubii/
> *>>* Perché sarebbe opposta allo spirito del progetto? Si tratta delle strade
> *>* del mio comune di residenza, che a quel tempo ho mappato io palmo a palmo
> *>* (non c'era proprio nulla quando ho iniziato) armato di ricevitore gps,
> *>* ahimè senza preoccuparmi di inserire il maxspeed poiché ero proprio agli
> *>* inizi della mia 'carriera' di mappatore.
> *>* Dovrei forse riprenderle per mano una ad una per non andare contro allo
> *>* spirito del progetto?
> *>
> Sono d'accordo con Francesco. Non mettere il limite a *tutte* le vie.
> Passale una ad una, controlla qual è il limite e mettilo. Conoscenza del
> territorio e verifica personale, non importazione di dati a caso.
>
> Ciao,
>
> Simone
>
>  Ribadisco che il territorio, interamente mappato dal sottoscritto a
> partire da zero, lo conosco come le mie tasche, limiti compresi, facendo
> ricognizioni sul posto dove c'erano dubbi. Fare il giro di tutte le strade
> del paese solo per vedere se per caso hanno cambiato qualcosa ultimamente
> lo trovo francamente una perdita di tempo, dal momento che ci vivo da
> sempre (e non sono nato ieri), conosco le zone critiche e la politica in
> uso per la sicurezza del traffico. Ho già messo i limiti alle strade,
> reimpostandoli a manina dove andavano cambiati e poi caricato il tutto.
> Dovesse saltar fuori qualche errore, e succederebbe in fretta, andrei
> immediatamente a porre rimedio.
> Non si tratta di buttar giù acriticamente a tappeto un limite di velocità,
> caricare su planet e lasciare là. Non è questo lo spirito con cui l'ho
> fatto. Se ho deciso di fare così è perché la conoscenza del territorio ce
> l'ho, e sempre aggiornata.
>

Allora ok. Non dicevo di ribattersi tutte le strade ad una ad una, dicevo
di non fare "seleziona tutto > modifica > salva", ma di selezionarle una a
una, pensarci un secondo per verificare mentalmente se ci sono limiti, poi
modificare. Poi è ovvio che alcune mappature di fino (non so, tipo i 30
all'ora da qui a lì) si possono anche mettere dopo.

Ciao,

Simone
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a