Il giorno 25 giugno 2014 08:27, Francesco Piero Paolicelli <
pierso...@gmail.com> ha scritto:

> Quindi dato che è solo una base di visualizzazione (alla fine è un layer
> se avete visto), l'operazione vera di geocoding la si fa su osm e quindi
> segue la licenza odbl.
>

Se con 'operazione di geocoding' intendi il click dell'operatore sulla
mappa, lo fa orientandosi sul mashup, non su OSM (perchè visualizza i
civici dell'altro layer), quindi segue l'odbl solo nel senso di 'collezione
di basi di dati', per cui si applica l'odbl solo alla parte OSM.

Ergo suppongo che un dataset, ad esempio di 5 righe con gli asili nido
> georiferiti, avrà la citazione che si è usato il DB Osm e verrà rilasciato
> in CC-BY
> L'accendiamo?
>
> Ne segue che non si pote (altrimenti potremmo riutilizzare con questo
cavillo qualunque layer proprietario mostrato su OSM...

Ciao,
Stefano


> Inviato da iPhone
>
> Il giorno 25/giu/2014, alle ore 06:48, Maurizio Napolitano <
> napoo...@gmail.com> ha scritto:
>
> >> Am 24/giu/2014 um 21:27 schrieb andy <aborr...@gmail.com>:
> >>
> >>> A me serve appunto solo come layer.
> >>
> >>
> >> allora lo puoi usare.
> >>
> >>
> >>
> >> se non pubblichi (ne dati, ne dati derivati / servizi) puoi fare tutto
> >> quello che vuoi, le licenze regolano la pubblicazione / diffusione
> >
> > Giusta osservazione, il fine di Piersoft è comunque di creare
> > dataset open data per un Comune,
> >
> >
> > --
> > Maurizio "Napo" Napolitano
> > http://de.straba.us
> >
> > --
> > Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti
> Open Data" di Google Gruppi.
> > Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue
> email, invia un'email a spaghettiopendata+unsubscr...@googlegroups.com.
> > Visita questo gruppo all'indirizzo
> http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
> > Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/d/optout.
>
> --
> Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Spaghetti
> Open Data" di Google Gruppi.
> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue
> email, invia un'email a spaghettiopendata+unsubscr...@googlegroups.com.
> Visita questo gruppo all'indirizzo
> http://groups.google.com/group/spaghettiopendata.
> Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/d/optout.
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a