Ciao, io sono rimasto stupito che non posso moderare i commenti al *mio*
diario... adesso ho uno spam come commento e non so come toglierlo. Sono
totalmente a favore delle tue proposte.


Il giorno 09 luglio 2014 10:01, Aury88 <spacedrive...@gmail.com> ha scritto:

> Ciao a tutti amici mappatori.
> oggi vorrei discutere di un problema sempre più evidente ed ingestibile per
> la nostra comunità: lo spam tramite Diario.
> Come tutti sapete il cuore social virtuale del nostro progetto preferito è
> il blog che raccoglie tra le altre cose le pagine di diario dei mappatori.
> Queste pagine vengono usate per tutto: chiedere aiuto, mostrare un proprio
> lavoro o un proprio progetto/software annunciare novità su progetti
> attinenti osm ecc ecc.
> Da qualche tempo a questa parte si è aggiunto un nuovo tipo di annuncio:
> l'annuncio pubblicitario...un po' tutti i paesi ne soffrono ma di recente
> questo fenomeno ha raggiunto dimensioni preoccupanti con messaggi (quasi
> sempre in cinese) di migliaia e migliaia di caratteri che altro non sono
> che
> una ripetizione dello stesso testo.
> Si attua questa tecnica immagino per ottenere da subito un punteggio
> elevato
> nel ranking dei risultati di ricerca di certe parole chiave usando una sola
> registrazione...questo genere di attacchi rende inutilizzabile il blog  ed
> è
> letteralmente in grado di bloccare la componente social del nostro
> progetto.
> Questa situazione sarebbe sopportabile se fosse un evento sporadico ma così
> ormai non è: in tre giorni sono avvenuti tre casi!
> Ora questo succede per vari motivi ma il principale è la totale assenza di
> mezzi di controllo (se non basati sull'intervento umano a seguito di
> segnalazione sul wiki)...
> Spesso i siti adottano tecniche come il limite sul numero di caratteri ma
> questo in un ambiente tecnico dove una esposizione può anche richiedere
> un'approfondita spiegazione quindi per noi non è attuabile.
> Un altro parametro solitamente utilizzato è sui contributi apportati al
> progetto ma anche questo non è attuabile sia perchè non tutti coloro che
> scrivono sul diario sono mappatori sia perchè una tale condotta potrebbe
> aumentare un altro fenomeno e cioè quello dello spam direttamente sulla
> mappa (che a questo punto diventerebbe una tecnica per consentire lo spam
> su
> diario).
> a mio avviso l'unico modo per disincentivare lo spam potrebbe essere
> l'unione di più metodologie:
> 1)registrazione con autenticazione tramite meccanismi anti bot come i
> captcha
> 2) l'esclusione direttamente dei messaggi ripetitivi (serve la capacità di
> effettuare un analisi delle stringhe di testo, un testo che presenta una
> ripetitività superiore ad un certo margine non viene proprio accettato)
> 3) la possibilità di segnalare direttamente i messaggi spam/pubblicitari.
> dopo un certo tot di segnalazioni il messaggio viene eliminato e l'utente
> che lo ha postato bannato.
> Quest'ultimo punto potrebbe essere usato però per finalità politiche...per
> esempio mettiamo un utente palestinese scrivesse sul suo diario di un
> dubbio
> riguardo un confine con Israele gli utenti Israeliani potrebbero
> coalizzarsi
> per eliminare tale entry nel blog e bannare allo stesso tempo un utente
> legittimo...
> o senza scendere nel politico potrebbe esserci dichiarazioni non gradite ad
> alcuni ma pur sempre legittime... in questi casi come si potrebbe operare?
> la soluzione potrebbe essere imporre un vincolo sui votanti (magari devono
> essere di un certo numero di paesi diversi) e/o introdurre cancellazione e
> ban automatico solo per utenti che non hanno mai postato in passato un
> messaggio che non fosse stato segnalato come spam...
> sono tutte ipotesi ed idee mie di cui non conosco l'effettiva fattibilità
> ma
> una cosa è certa, la situazione attuale non può essere sopportata a lungo e
> anche se non dovessimo mai vedere l'attivazione delle nuove caratteristiche
> social di osm, un sistema per impedire o quanto meno limitare questo schifo
> dovranno essere prima o poi adottate.
>
>
>
> -----
> Ciao,
> Aury
> --
> View this message in context:
> http://gis.19327.n5.nabble.com/Spam-tra-i-diari-tp5810753.html
> Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>



-- 
-- 
Giacomo Boschi
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a