2014-10-22 10:44 GMT+02:00 Simone Saviolo <simone.savi...@gmail.com>:

>
>> spero proprio che non fa botto questo sistema di duplicare ways, perché
>> oltre a pesare sul db crea il prossimo incubo per chi deve aggiustare o
>> modificare questi ways sovraposti. Non metto in dubbio che ci sono i casi
>> d'uso sensati per questa funzione, ma le foreste a mio avviso non rientrano
>> in questi casi.
>>
>
> Dissento. Vedi ad esempio qui [1] : se per tutti questi campi avessi usato
> delle relazioni (nel primissimo pezzo l'avevo fatto), non solo ci avrei
> messo una vita, ma avrei anche creato dati MOLTO più pesanti.
>


scusa Simone, ma non vedo foreste ;-)
io lo farei dipendere dal numero di nodi in comune. Per 1-2 (forse 3-4)
segmenti non farei una relazione, se sono di più, si. (Quindi per edifici
spesso non ha senso, per campi spesso non ha senso).



>
> Quindi in realtà mi viene da dire: usiamo i multipoligoni *solo per aree
> molto estese*, che comunque non andrebbero create. Ad esempio mi viene
> l'orticaria a vedere queste "foreste" [2].
>



non è un domanda della dimensione, è da guardare quanto sia complesso
(quantità di nodi). Per campi di questa forma continuerò di usare
relazioni: http://www.openstreetmap.org/#map=17/41.94385/12.25004

ciao,
Martin
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a