Matteo Quatrida-2 wrote
> L'unico dubbio che mi viene leggendo queste tue righe è: se non lo ha
> fatto Wikipedia, che è di vari ordini di grandezza più conosciuta di OSM,
> probabilmente non si può fare o ci sarebbero dei risvolti, che a caldo,
> non sei/siamo in grado di valutare.

si e no...nel senso che wikipedia come osmf è una realtà nata all'estero e
che quindi si è sviluppata in un contesto dove il rispetto delle regole è
diverso da quello italiano...quindi non è necessario certi mezzucci (sono il
primo a definirli così) di ricatto/rivalsa per i trasgressori ed è secondo
me il principale motivo per cui non si inseriscono solitamente certe
clausule. 
La realtà internazionale di questi progetti effettivamente poi pone dei seri
problemi interpretativi sulla validità delle licenze in tutto il mondo.
quindi da alcune parti certi vincoli reggono in altre no (la licenza osm non
si sa se verrebbe accettata dai nostri giudici perchè nell'ordinamento
giudiziarino non esiste alcun riferimento alla odbl).
Però il non rispettare la clausula sul costo di utilizzo dei dati (applicata
se non si vuole  riportare la licenza quindi per l'utilizzo di un dato
"servizio") è una cosa che in un po' tutto il mondo civilizzato viene
riconosciuto come furto (o pirateria visto che parliamo di software)...ed è
a mio avviso improbabile che venga del tutto disconosciuta dalla legge
italiana...
non è del tutto vero che nessuno delle fondazioni non profit reagisca a
certi comportamenti poi:
all'estero la FSF ha ottenuto compensazioni notevoli per il non rispetto
della GPL;compensazioni che di solito prevedevano il rilascio del codice
sorgente di software che usavano codice GPL (cosa già prevista dalla GPL
stessa quindi  viene imposta la riparazione del danno)+ altro software
oppure una multa (e queste per la compensazione).
Questa cosa la fanno tutti i giorni le case produttrici/distributrici di
software e contenuti creativi nei confronti di enti pubblici o aziende
private che trasgrediscono le regole...un po' meno nei confonti dei
privati...
forse l'unica cosa che manca a noi è effettivamente il bollino della siae ma
bisognerebbe vedere come fanno quelli di google per lo stesso medesimo
problema.
Invito pero a considerare una cosa: come noi non sappiamo della efficacia
della nostra licenza a maggior ragione non sanno quanto essa sia efficacie
le persone/enti/aziende che utilizzano la nostra mappa senza riportarla.
quindi il problema non è la licenza, siamo noi che  non possiamo pretendere
da loro nulla perchè la nostra licenza non lo prevede...che multa c'è in
italia per il non rispetto della licenza? qual'è invece per il mancato
pagamento di un servizio?

Matteo Quatrida-2 wrote
> Purtroppo la sensibilità italiana verso il Copyright, di qualunque tipo
> esso sia, è pari a -10 in una scala da 0 a 10.

in italia c'è una forte incidenza della criminalità organizzata,
dell'evasione fiscale, lavoro in nero e corruzione ecc ecc, ma il fatto che
siano diffusi o meno sentiti dalla popolazione come una cosa negativa non
rende le leggi, che puniscono tali attività, meno importanti o valide. sarà
una questione di difficoltà di applicazione di tali leggi ma questo è un
altro discorso. le leggi ci sono e a maggior  ragione devono essere tanto
più severe quanto più è grave il crimine che cercano di prevenire...chi usa
le nostre mappe senza riportare una licenza commette un furto...e questa
cosa diventa tanto più evidente e dimostrabile quando la nostra clausola
prevede proprio il pagamento per l'utilizzo di osm senza riportata la
licenza.
Cambia quindi proprio la visione della licenza di utilizzo, non più come
un'"offerta"o una "donazione" di una onlus ma come di un servizio con le
conseguenti regole/clausole




-----
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Festival-della-Scienza-e-mancata-attribuzione-mappe-OSM-tp5821760p5821802.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a