Il giorno 28 ottobre 2014 15:47, nazario.derr...@alice.it <
nazario.derr...@alice.it> ha scritto:

> Salve,
>
> Sono uno studente del dipartimento di Informatica dell'Università degli
> studi di Parma, con un'azienda esterna sto seguendo un progetto che
> riguarda OpenStreetMap.
>

Ciao,
bello! Bravi ad usare OSM :-)


> Spiego molto brevemente:
>
> il progetto riguarda una APP già sviluppata dall'azienda alla quale si
> vuole integrare un servizio di geolocation degli utenti che ne fanno uso e
> successivamente anche la funzionalità di routing per dare informazioni
> stradali agli utenti stile diciamo navigatore.
> Bene, io ho studiato un pò in giro come funziona OpenStreetMap, per
> sistemare il routing e la geolocation utilizzo Leaflet e MapQuest per
> gestire gli eventi e per le varie modifiche alla mappa;
>
> Ora il problema che mi trovo ad affrontare è che le richieste dei tile
> delle mappe con i relativi layout  vengono  fatte a MapQuest ed a
> Openstreetmap sempre tramite internet ( cosa che visto che si va ad
> utilizzare la funzionalità nell'ambito mobile è molto dispendiosa perchè
> ogni volta carico e scarico la mappa), mentre l'ideale sarebbe scaricare un
> file completo di mappa da OpenStreetMap e gestirlo in  un server locale mio
> cosi che l'apparato mobile non debba ogni volta fare una richiesta al
> server di OSM, diminuendo sostanzialmente il consumo di traffico dati.
>

Ma quindi devi fare una webapp o una app nativa?
Che se devi fare una app nativa non devi usare Leaflet ma qualche SDK che
supporta file locali sul device (mapsforge, mapbox sdk e simili).


>
> Bene ho letto qualcosa sull'argomento ma non mi è ben chiaro come
>  utilizzare le mappe scaricate ad esempio attraverso GeoFabrik; mi spiego
> meglio: una volta scaricata il file  (shapefile) , come faccio ad
> integrarlo con il codice javascript con la sintassi tipo:
>
>  var map = L.map('map').setView([38, 0], 3);
>                     L.tileLayer('http://{s}.tile.osm.org/{z}/{x}/{y}.png
> <http://tile.osm.org/%7Bz%7D/%7Bx%7D/%7By%7D.png>', {
>                     attribution: '&copy; <a 
> href="http://osm.org/copyright";>OpenStreetMap</a>
> contributors',
>                     maxZoom: 18
>                 }).addTo(map);
>
> visto che qui il tileLayer viene preso direttamente dal sito di
> openstreetmap =??????
>
> Un tilelayer in proprio forse è un po' eccessivo..


> grazie.
>

Ciao,
Stefano

>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a