Occhio che Low Emission Zone e Limited Traffic Zone (la ZTL italiana) non
sono la stessa cosa! In molte città la LEZ coincide con la maggior parte
del territorio urbano.

Ciao,

Simone

Il giorno 11 novembre 2014 11:21, Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

>
> 2014-11-08 19:32 GMT+01:00 yahoo-pier_andreit <pier_andr...@yahoo.it>:
>
>> come si mette una ZTL??
>> e una zona pedonale dove pero' ci possono andare pulman taxi residenti e
>> commercianti e altre varie categorie poco chiare???
>>
>
>
> c'è questa proposta, usata finora 3 volte ;-)
>
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/boundary%3Dlimited_traffic_zone
>
> poi questa, usata 51 volte
>
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/boundary%3Dlow_emission_zone
>
> poi buondary=LEZ, usato 18 volte
>
> Poi c'è questo approccio di relazione:
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/LEZ
> usato 15 volte: http://taginfo.openstreetmap.org/search?q=type%3Dlez
> usato per il momento a Roma, per esempio:
> http://www.openstreetmap.org/relation/2573006
> ma non mi piace perchè usa un'abbreviazione. Si può dire che non ha fatto
> botto ne anche questa proposta, soltanto 10 relazioni hanno quel tag
> secondo il wiki.
>
> ciao,
> Martin
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a