Dimenticavo, oltre ai dati vettoriali abbiamo un paio di layers a tile,
prodotti dall'ottimo Simone Cortesi con TileMill dalla carta tecnica
comunale 2013: strade ed edifici .

Si tratta di un riferimento senz'altro molto più preciso di Bing per
l'editing. Purtroppo copre solo l'area del comune di Milano. Se a qualcuno
interessassero, ecco gli indirizzi:

tms[20]: http://tile.amat-mi.it/edificato/{zoom}/{x}/{y}.png
tms[20]: http://tile.amat-mi.it/strade/{zoom}/{x}/{y}.png

Per quanto attiene ai colori psichedelici, la colpa ovviamente è di Simone
Cortesi :)

Luca


Il giorno 8 gennaio 2015 18:17, Luca Sigfrido Percich <
luca.perc...@gmail.com> ha scritto:

> Ciao a tutti,
>
> mi chiamo Luca Percich e sono collaboratore di AMAT (http://www.amat-mi.it).
> Più o meno un anno fa abbiamo chiesto supporto a Simone Cortesi per avviare
> una attività di integrazione tra il grafo stradale di AMAT (che è poi
> quello adottato dal Comune di Milano) e OSM.
>
> La prima fase dell'integrazione è consistita in una verifica incrociata di
> toponomastica e sensi di marcia, e nell'attribuzione alle ways OSM del tag
> loc_ref (composto,  per milano, da un codice identificativo arco e dal
> codice identificativo della via per la toponomastica).
>
> Per fare ciò abbiamo sviluppato internamente un plugin JOSM che legge da
> un nostro server i dati del grafo stradale AMAT consentendo di sovrapporli
> ai dati scaricati in JOSM. Il plugin consente di confrontare un arco OSM
> con un arco AMAT (effettuando un match topologico "alla buona"),
> evidenziando le differenze e consentendo di trasferire in OSM geometria,
> sensi di marcia, loc_ref e nome via.
>
> Per le operazioni di editing ci siamo fatti aiutare da utenti OSM attivi
> nell'area di Milano attivando dei contratti di collaborazione.
>
> Il plugin è "ad uso interno AMAT" nel senso chè è sviluppato e configurato
> sulla specificità del nostro modello dati. Ma il sorgente è pubblico su
> GitHub, e non vedo perché il plugin (e relativo codice lato server) non
> possa essere usato in altri contesti di pubbliche amministrazioni che
> vogliano condividere i propri dati in modo dinamico.
>
> Mi scuso se abbiamo prodotto poca documentazione e abbiamo pubblicizzato
> poco la cosa, Simone Cortesi ci ha molto aiutato in questo senso e io ho
> iniziato da poco a seguire la mailing list, purtroppo il tempo a
> disposizione è molto poco. Se qualcuno di voi fosse interessato al nostro
> progetto, risulterà senz'altro più semplice farsi una chiacchierata al
> telefono che aspettare che uno di noi scriva un papiro sulla wiki :)
>
> La nostra pagina del progetto comunque  è qui:
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Agenzia_mobilit%C3%A0_ambiente_territorio
>
> Ciao a tutti e buon lavoro
>
> Luca
>
> Il giorno 8 gennaio 2015 17:34, emmexx <emm...@tiscalinet.it> ha scritto:
>
> Volevo capire meglio come viene utilizzato il tag loc_ref a Milano.
>> Dopo aver chiesto informazioni ad un altro mappatore prima di sistemare
>> alcune way, ero convinto che per gestire questo tag venisse usato un plugin
>> di AMAT. AMAT ha documentato le sue attivita' sul wiki ed una pagina e'
>> dedicata al plugin AMATOSMEditor.
>>
>> Ho quindi provato ad installare il plugin senza riuscire a farlo
>> funzionare. Ho aperto un ticket su github nella pagina dedicata al plugin
>> e, con mia grande sorpresa, mi e' stato risposto che il plugin e' per uso
>> interno di AMAT.
>> Non e' un problema ovviamente, solo che mi ero convinto che alcuni
>> mappatori (non di AMAT) avessero accesso a qualche archivio che permette di
>> recuperare il loc_ref.
>>
>> Siccome volevo intervenire su alcune way che hanno un loc_ref ma che devo
>> estendere perche' nuove o che non esistono piu', sostituite da altre way,
>> volevo capire come fare.
>> Se aggiungo una nuova parte ad una way cosa faccio? Copio il loc_ref? Non
>> metto nulla? Metto loc_ref=-1 come indicato qui:
>> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Agenzia_mobilit%C3%A0_
>> ambiente_territorio/AMAT_OSM_fase1
>>
>> E se devo eliminare una way con loc_ref, lo posso fare o va fatta qualche
>> altra operazione prima?
>>
>> grazie
>>         maxx
>>
>> _______________________________________________
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a