Interessante!

Per piste ciclopedonali intendono sia quelle in sede promiscua che in sede 
separata? (segregated=yes/no)

On gio 22 gen 2015 11:57:22 CET, emmexx <emm...@tiscalinet.it> wrote:

> Il 01/22/2015 11:43 AM, Luca Sigfrido Percich scrisse:
> > [OT] Sei sicuro che non ci sia l'obbligo per le ciclopedonali? Per quel
> > che ne so il codice della strada obbliga i ciclisti a servirsi sempre
> > delle corsie/piste ciclabili quando presenti.
> 
> http://studiochiarini.it/TEMA_2_rev25.pdf
> 
> "2.3 I ciclisti sono obbligati a utilizzare i “percorsi pedonali e 
> ciclabili”?
> (Chiarimento Ministero dei Trasporti Prot. 4135 del 19/01/2009)
> No, anche se la forma del segnale utilizzato per indicarli appartiene 
> alla famiglia dei
> segnali di obbligo, in quanto non si tratta di piste a loro riservate.
> Nota:
> Il Ministero dei Trasporti ha confermato tale situazione.
> I segnali andrebbero chiaramente distinti fra quelli obbligatori e 
> quelli facoltativi, come avviene per esempio
> in Francia, in modo da semplificarne l’interpretazione da parte di 
> chiunque."
> 
> http://studiochiarini.it/documenti.htm
> 
> Chiarini e' vice-presidente FIAB e Co-Responsabile Area Tecnica.
> 
> ciao
>     maxx
> 
> 


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a