Se sposti i numeri civici controllandoli ad uno ad uno, unificandoli a
quelli già esistenti, e salvandoli per piccoli changeset, tecnicamente non
stai facendo un import, ma un inserimento controllato per un subset
ristretto a verifica non automatica.
Non si preconfigura quindi  come import.
Ne abbiamo parlato proprio oggi a Bologna durante la conferenza di
Spaghetti Open Data, in una sessione di OSM coordinata da Simone Cortesi.
Per cui al limite una minima documentazione può bastare.
Saluti
Sbiri
Il 28/Mar/2015 20:09 "Stefano Droghetti" <stefano.droghe...@gmail.com> ha
scritto:

> Il 28/03/2015 17:06, Andrea Musuruane ha scritto:
>
>> Ciao Stefano,
>>     dov'è la pagina del wiki che descrive l'import?
>>
>> Devi anche discutere dell'import sulla mailing list internazionale
>> dedicata.
>>
> Io non so nulla di import. Per via politica però siamo riusciti ad
> ottenere i civici di Ferrara, quindi si diceva che se tutto va bene
> qualcuno si può occupare dell'import. Se mi dite dove come si comincia,
> dove mettere la discussione eccetera, posso imparare :-)
>
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a