Per rispondere alle vostre mail sui numeri che non quadrano, ho omesso di
scrivere una cosa che per me era ovvia, ma ovvia non e'.
Il formato OSM storico .osc e' un file XML cosi' congegnato:
dopo la dichiarazione dell'operazione (create, modify, delete) ci sono le
righe in XML che descrivono l'oggetto e l'utente.
Il campo utente va "interpretato" in base all'operazione, infatti:
- in caso di creazione o modifica il campo utente e' di chi effettivamente
ha fatto l'operazione sull'oggetto
- il campo utente della cancellazione e' riferito non all'utente che ha
cancellato l'oggetto, ma all'ultimo utente che ha creato o modificato
l'oggetto; quindi a colui che ha subito la cancellazione o il revert.
Nelle statistiche i nodi cancellati o revertati per un utente X vanno
intesi come: "Nodi dell'utente X cancellati da qualcuno".
Purtroppo quel "qualcuno" non e' riportato nei file dello storico che
importo nel DB, non e' facile saperlo a partire dal file.

Per cui a Emmex sono stati cancellati 299 oggetti (che erano di
"proprieta'" di Emmex) e revertati 4.

Saluti





Il giorno 19 aprile 2015 10:12, emmexx <emm...@tiscalinet.it> ha scritto:

> Il 04/19/2015 09:50 AM, Francesco Pelullo scrisse:
>
>>
>> Mi sembra che ci sia qualcosa che non funziona nelle statistiche
>>
>
> In effetti ho guardato le statistiche che mi riguardano e risultano 299
> cancellati (puo' essere anche se mi sembra strano, in genere non cancello e
> rifaccio way o altri elementi) e 4 revert. Io non so nemmeno come si faccia
> un revert.
>
> ciao
>         maxx
>
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a