Ciao Marco,

benvenuto in lista ;)

C'è già stata una discussione in merito recentemente [1].

Io ritengo più corretto usare oneway solo per le strade effettivamente a
senso unico.

Per le situazioni in cui una semicarreggiata è interamente dedicata al
trasporto pubblico, userei la tua soluzione 1: solo bisogna prestare
attenzione ad access(:forward)=no che vieta anche il passaggio dei pedoni;
spesso è meglio usare vehicle (include le bici) o motor_vehicle. Oppure
access=no+foot=yes [+bicycle=yes].

Invece credo che la soluzione 3 sia semanticamente sbagliata (se ho
oneway=yes, non dovrei avere niente in backward, a meno di indicare appunto
oneway:psv=no).

Il giorno 7 maggio 2015 11:55, Volker Schmidt <vosc...@gmail.com> ha
scritto:

> Hai guardato questo:
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Bus_lanes
>

Per quel che riguarda le corsie riservate, la pagina indicata da Volker
conferma che sia preferibile lo schema lanes:psv rispetto al più vecchio e
limitato busway (non gestisce taxi tram etc), come del resto confermano i
dati attuali (ho trovato solo 15 way con tag busway in Milano e hinterland).

Sentiao cosa ne pensano i mappatori più esperti

Sig

[1] http://gis.19327.n5.nabble.com/Oneway-vs-access-no-td5820843i40.html
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a