2015-06-16 11:11 GMT+02:00 Andrea Musuruane <musur...@gmail.com>:
> Ciao Sabas,
>     essendo un import, non bisognerebbe seguire le relative linee guida?

Personalmente non lo reputo un import in quanto c'è un grosso lavoro
di verifica da fare che non mi sembra affatto banale.

Quanto alla IODL 2.0 concordo che la licenza dichiara che bisogna
citare la fonte, ma lo fa anche in maniera leggera
http://www.dati.gov.it/iodl/2.0/
I vincoli sono

- indicare la fonte delle Informazioni e il nome del Licenziante,
includendo, se possibile, una copia di questa licenza o un
collegamento (link) ad essa.

=> l'importante è quindi citare la fonte in qualche modo, non viene
specificato il fatto che sia
ben visibile e l'agganciare la licenza è considerato superfluo

- non riutilizzare le Informazioni in un modo che suggerisca che
abbiano carattere di ufficialità o che il Licenziante approvi l'uso
che fai delle Informazioni;
=> mi sembra che inserite dentro OSM questo aspetto di ufficialità
venga a mancare

- prendere ogni misura ragionevole affinché gli usi innanzi consentiti
non traggano in inganno altri soggetti e le Informazioni medesime non
vengano travisate.
=> su questo forse potremmo discutere, ma c'è anche da dire che gli
stessi dati del MiSE hanno i loro errori


Personalmente penso che, come comunità italiana, allargata poi a
quella nazionale, potremmo cominciare a discutere del tema dell'import
quando questo viene fatto manualmente e verificato, quanto,
praticamente, i dati da cui si attinge, vengono usati come supporto al
data entry e non
sono invece l'inserimento stesso.

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a