Io sono perfettamente d'accordo con questa soluzione, mi sembra la
migliore. Però non mi sembravano tutti d'accordo. Come si procede in questi
casi?

Stefano

Stefano

-----BEGIN PGP PUBLIC KEY BLOCK-----
Version: GnuPG v2.0.22 (MingW32)

mQENBFMsHA0BCAC9LJz5AGeJivZ6ycK8nvWiIyYNRuidnAq+dha1LpCXBzICw9j/
Mo2Ibgn0Mf30FzREoBAJmePKsxnkZbtZtP03sLa3bPMpVqbEs7rRDhbQ/S9IgRf+
7Z6PCEB7CxwTFu1NuLdxHQLmJyrnBlvMbykkK/EtGXbjOLoEWlhrtp67bqjmqV/p
LTVRgqVqBsep5IHrbJ7ZfwhCFKHMCVTZG/iW4waqCm90NTCyooT7JLG16SDNLqmQ
6C3oFA2ILOuiDeeat39MM60qG1lIr/kEU4NwalqL6rSv/pVrEWFFPwkRa5ZNzmbc
CdmTGPanmKdF8Xhuj1R6vM5HgFH9dGs2XbgRABEBAAG0Jk1vbG9nbmkgU3RlZmFu
byA8c3RlZmFubzY2NEBnbWFpbC5jb20+iQE/BBMBAgApAhsPBwsJCAcDAgEGFQgC
CQoLBBYCAwECHgECF4AFAlMsHGUFCQlnUqMACgkQvX5DKReVmU4+RAgArfrjrx4S
63AuRBkLYRekui7oe/YDutTyP7Yrkitufzj9jeUN/YJVH+MAyEDc8iwDbxr3UqzH
jlVKQ1hG6rmtAoswEc5rwY6N2O1ji2Hl5srRkaYX9ye9poTuPhrEkQFVvM/U3Sbz
Jsjh9QQBGIGaY7DbWHHeCBCn/WlC0U5sT7bYL1dmKPO9TQEvUqie4sGwL/LjWHOQ
X2ze0quBxXnx4RW//CFuXyeV4dEASZrFmwnEUoofVM4XntcrmnP7syoZyMLexQ2f
4FE+3CzRKWZTai4o99OcZRGzqKll570VxoYcnQttvGRyXo177eHTGtaF/ACMht/w
rle+Bp1ZNOhgCA==
=28yw
-----END PGP PUBLIC KEY BLOCK-----

Il giorno 9 dicembre 2015 10:46, Federico Cortese <cortese...@gmail.com> ha
scritto:

> 2015-12-09 10:28 GMT+01:00 stefano664 <stefano...@gmail.com>:
> > Scusatemi, credo che questo sia proprio il problema per cui i neofiti
> come
> > me vanno in confusione... :-)
> Hai ragione!
>
> >
> > Se ben capisco la cosa migliore è avere due nodi differenti, uno che
> > rappresenta il numero civico e che sta esattamente sull'ingresso, ed uno
> che
> > rappresenta il bar e che sta nel bel mezzo del bar.
> >
> Di solito non è la cosa migiore.
>
> > Le informazioni riguardanti il numero civico devo inserirle comunque nel
> > nodo bar? In questo modo non si diventa ridondanti? Non si rischiano poi
> > discrepanze nel caso nel futuro venga modificato uno solo dei nodi?
> >
>
> Come già detto da Andrea e Damjan anche io aggiungerei le informazioni
> del bar al numero civico già mappato, ma solo se da quel numero civico
> si accede solo al bar.
> Se il numero civico fosse assegnato ad un cancello, dal quale oltre
> che al bar si accede ad altro, allora lascerei il civico sul cancello
> e metterei un altro nodo all'interno dove si trova il bar, magari
> duplicando sullo stesso le informazioni dell'indirizzo.
>
> Ciao
>
> Federico
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a