ciao scusate, vorrei tornare su questo argomento riepilogando le idee che già
sono uscite in discussioni
precedenti.


1 - tutti i piccoli torrenti, torrentelli e ruscelli presenti sulle CTR
(anche se poi nella realtà
sono più o meno visivamente evidenti perchè sono quasi sempre asciutti
soprattutto a quote basse) vanno comunque mappati o lasciati se esistono già
(non ero di questa idea inizialmente ma poi ragionando con voi alla fine mi
trovo pienamente d'accordo).
ovviamente se è il caso sul tag waterway si aggiunge intermittent=yes

2 - in considerazione del punto 1 qual'è il corretto utilizzo del tag ford
nel punto di incrocio tra il sentiero e questi torrentelli quasi sempre
asciutti?

a) si mette comunque sempre ford=yes
b) si mette soltanto quando il punto di incrocio risulta almeno normalmente
"bagnato"
c) non si mette mai

in altre parole ford=yes và soltanto messo dove effettivamente "ci si bagna
le scarpe"?

grazie

--enrico



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/utilizzo-ford-yes-su-piccoli-torrenti-ruscelli-asciutti-o-quasi-tp5875065.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a