Se capisco bene è un codice che identifica l'edificio /accesso da attribuire da 
parte nostra, in modo da poter cambiare civico via o indirizzo mantenendo 
questa informazione. L'idea è indubbiamente buona, anche se  non so quanto 
valga la pena ai fini OSM. 
Sarebbe bello poter aver il codice della Regione, in modo da poter mantenere in 
un eventuale futuro un collegamento ai suoi DB
--
Inviato da Libero Mail per Android sabato, 23 luglio 2016, 09:37AM +02:00 da 
Alessandro Palmas  alessandro.pal...@wikimedia.it :

>Alcuni giorni fa ho contattato il dirigente in Regione Emilia Romagna 
>per chiedere se a loro andava bene li si citasse solo nel commento del 
>changeset, e mi ha risposto di sì.
>
>Ha poi fatto questa domanda sulla possibilità d'inserire un ref:
>
>CIT: A tal scopo noi gestiamo un identificarore (UUID, possibilmente condiviso 
>con gli Enti e valido per tutto il ciclo di vita dell'oggetto rappresentato), 
>esiste la possibilità di inserirlo in Openstreet map?
>- - - -
>
>Visto che ho visto ref di tutti i tipi (anche in alcuni edifici 
>industriali nella stessa regione ER), e visto che il numero civico 
>potrebbe anche cambiare nome se cambiano il nome della strada, secondo 
>me potrebbe essere un dato che vale la pena aggiungere. Che ne dice la 
>comunità?
>
>Alessandro Ale_Zena_IT
>
>_______________________________________________
>Talk-it mailing list
>Talk-it@openstreetmap.org
>https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a