Buongiorno lista,
stamattina alle 6:30 (complimenti a chi lavora su OSM a quell'ora)
sono comparse decine di note (da commentatore anonimo) che chiedono
"Che nome ha la chiesa?". Vedere
http://resultmaps.neis-one.org/osm-notes-country-feed?c=Italy&a=opened
È evidente che se uno ha un dubbio (motivato) su UNA chiesa è
accettabile che si apra una nota. Però le note nascono per segnalare
errori, da persona a persona, ecc...
In particolare da wiki non andrebbero inserite note in gran quantità
su dati che possono essere facilmente ricavati dai tools «Also avoid
noting lots of data bugs which are already reported by automated
Quality Assurance tools.»
Tra questi sulle chiese e "nome via?" facciamo una buona fetta delle
note italiane.
[Per onor di cronaca l'altra fetta ancor più consistente è quella
automatica (ma non possiamo farci nulla) del tipo "nessuna svolta a
sx" piazzato in mezzo agli edifici e cose simili.]
Ora dato che gli edifici di culto senza nome possono essere trovati in
un lampo con Overpass, perché dovremmo tenerci quelle note? (che
nessuno risolverà per anni. chi è il mappatore che va parrocchia per
parrocchia a chiedere se una data chiesa è mai stata intitolata a
qualcuno?)

Saluti.
Mauro.

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a