Ho il piacere di annunciarvi che il Data Working Group ha eseguito il
revert [1] di tutto il lavoro di oltre un mese di vandalismi.

Spero che ora "Trieste OSM Team" anche noto come "karmaAL" e "albielfurlan"
si prenda un po' di meritate ferie, visto che ha vandalizzato tutto agosto
ed oltre.

Invito i mappatori locali a dare un'occhiata [2] se è può essere sfuggito
qualcosa.

IMHO causa questa spiacevole esperienza è stata l'impegno del vandalo in
coincidenza con le vacanze.

Ovviamente il vaccino sarebbe un allargamento della comunità di mappatori,
ma se continuiamo a trovare belle mappe OSM non attribuite, non mi aspetto
un granchè.



[1] http://www.openstreetmap.org/changeset/51987297
[2]
https://www.openstreetmap.org/user/Trieste%20OSM%20Team/history#map=12/45.6340/13.8196


Il giorno 11 settembre 2017 19:13, Marco_T <toto...@libero.it> ha scritto:

> Non sono un avvocato ma a mio parere qualsiasi danneggiamento volontario
> potrebbe considerarsi un reato contro il patrimonio (Danneggiamento art.
> 635
> del Codice Penale):
> vedete qui:
> http://www.ipsoa.it/codici/cp/l2/t13
>
> Art. 635 Bis - Danneggiamento di informazioni, dati e programmi informatici
> Art. 635 Ter - Danneggiamento di informazioni, dati e programmi informatici
> utilizzati dallo Stato o da altro ente pubblico o comunque di pubblica
> utilità
> e seguenti.
>
> Forse wikimedia italia potrebbe costituirsi come parte offesa se la
> competenza giuridica fosse l'Italia (luogo da cui è stato commesso il
> reato,
> basta risalire agli IP).
>
> Se così fosse una bella mail di avvertimento potrebbe sortire effetto...
>
> --
> Marco_T
>
>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a