Ok grazie Alfredo


Inviato da smartphone Samsung Galaxy.

-------- Messaggio originale --------
Da: Alfredo Gattai <alfredo.gat...@gmail.com>
Data: 13/09/17 10:32 (GMT+01:00)
A: openstreetmap list - italiano <talk-it@openstreetmap.org>
Oggetto: Re: [Talk-it] Sentieri tracce alta quota

Ciao Angelo,

al di la di quelle proposte nella wiki

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:surface

e di quello piu' comunemente usate

https://taginfo.openstreetmap.org/keys/surface#values

non ce ne sono di piu' specifiche.

Tra l'altro andare troppo nel dettaglio sulla surface non e' particolarmente 
consigliabile perche' sono fondi soggetti a cambiare e quindi l'aggiornamento 
diventa problematico e troppo soggettivo.

A livello CAI stiamo usando per convenzione surface=dirt per tutto quello che 
non rientra nelle categorie piu' precise. In questo modo si da indicazione di 
un fondo naturale che puo' essere un po' di tutto compresi blocchi, sfasciumi, 
terra, foglie, etc..
l'unico fondo naturale (quindi non manipolato dall'uomo) che si specifica 
rispetto al resto e' "grass".

Per il resto non andrei piu' nello specifico.

Ciao
Alfredo







2017-09-12 12:31 GMT+02:00 angelo mornata 
<angelo.morn...@hotmail.it<mailto:angelo.morn...@hotmail.it>>:

Ci sono delle definizioni per il fondo dei sentieri piu calzanti per le alte 
quote,  tipo: blocchi, lastroni, sfascumi, ecc.ecc.


Grazie

Angelo

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org<mailto:Talk-it@openstreetmap.org>
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a