Ho guardato le due relazioni, una è con tre tag, e l'altra è con un tag route=*, e vabbè, poi ci sta il network=*, e qui casca l'asino perchè lasci il valore "lcn" che vale solo per le biciclette (local cycle network), sicchè dovresti mettre più valori anche sul network, ovvero (lcn, lwn- visto che MTB resta sempre cycle).

Pre me tre relazioni sono il minimo sindacale, più manutenibili, più fruibili da software/siti dedicati, più gestibili anche dalla wiki come pagine dedicate, altrimenti tanto vale fare un'unica pagina lunga per tutto l'ambaradan.

Poi quanto detto da Volker sulla ciclopedonale, mi pare diversa da questa situazione, in quanto in quella sua situazione si parla di corsie dedicate sullo stesso tracciato e segnalate con segnaletica sia verticale che orrizzontale, mentre qui si tratta solo di usare lo stesso tracciato per più tipologie di "mezzi", passatemi il termine, cambia solo la superfiche del terreno e pericolosità.

Capisco che sono una scocciatura tre relazioni, però, sinceramente con josm è possibile copiare a stessa relazione, modificando la copia, adattandola al caso specifico, cosa che alla fine modifica due tag e si "perde meno tempo", secono me.

Anche perchè se il tracciato ad un certo punto, esempio, viene solo consentito ai pedoni su un tratto ed il resto no, che si fà, si modifica la relazione come, intendo quella con tag multipli?

Oppure, c'è una deviazione per sole MTB, che si fà con la relazione? si creano bivi?

Vedo e prevedo un gran porcaio sinceramente.

Poi, quante volte si mette mano ad una singola relazione una volta fatta? capisco che ci vuole tempo alle volte, ma lo ritengo ben speso, molto più della poca voglia a metterci mano.


My 2 cents.



--
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a