Una soluzione più immediata, ma anche più impegnativa, potrebbe essere
quella di mappare le frazioni come boundary, invece che con un nodo.
Attualmente abbiamo Cavasagra
(https://www.openstreetmap.org/node/1402465140) e Casacorba
(https://www.openstreetmap.org/node/1423423318) mappate come nodi, se
invece fossero mappate come poligoni sarebbe facile capire a quale
frazione appartengano le strade.

Ciao,
Federico

On Tue, Aug 28, 2018 at 5:31 PM Federico Cortese <cortese...@gmail.com> wrote:
>
> On Tue, Aug 28, 2018 at 5:24 PM Stefano <saba...@gmail.com> wrote:
> >
> > Riporto la mia, per i civici:
> > - inserire i CAP con addr:postcode
> > - inserire le frazioni con addr:place (questo si potrebbe fare solo sui 
> > civici della via incriminata)
> >
>
> addr:place si usa solo quando la strada non ha un nome, per indicare
> in alternativa il nome della località
> (https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:addr:place).
>
> Invece nel caso in esame ai numeri civici si può aggiungere
> addr:hamlet per indicare il nome della frazione, insieme ad
> addr:street e addr:postcode
> (https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:addr).
>
> Non so però se questo abbia gli effetti desiderati sulla ricerca
> eseguita con Nominatim.
>
> Ciao,
> Federico



-- 
_________________________________
Geom. Federico Cortese

Corso G. Garibaldi, 8 - 73039 Lucugnano (LE)
cell. 329 2641242
e-mail: cortese...@gmail.com
Part. IVA 03643010758

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a