Non so ancora utilizzare bene questo editor di testo, quindi cercherò di
risponderti nella maniera più ordinata e chiara possibile:

• Ovviamente anche io adopero ambo le tecniche, ma quando si tratta di
mappare qualcosa di nuovo e di molto importante desidererei adoperare e
migliorare la tecnica del survey mapping. Purtroppo però, per i motivi sopra
citati, tendo a dover tornare al armchair, e questa cosa è davvero
scoraggiante...
iD non lo uso oramai da molto tempo, quindi per ambo le tecniche adopero
sempre e solo JOSM 👍🏻

• Dati i numerosi elementi già presenti nella cartografia OSM sì,
effettivamente il GPS potrebbe non essere poi così necessario 🤔
Stavo pensando di dotarmi anche io di un'app che permetta di modificare e
caricare subito i contenuti, ma penso che portare i dati su PC e modificarli
successivamente sia una prassi migliore, almeno per me.

• Intendevo dire "famosi", lapsus freudiano 🤦🏻‍♂️

• Eh, come detto in apertura anche io ho la mia simbologia personale utile a
rappresentare determinati tipi di elementi sul foglio, che fortunatamente mi
da pochi problemi. Per quanto riguarda le categorie sì, penso che tu abbia
ragione 🤔



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a