sent from a phone

> On 15. Mar 2019, at 17:39, demon_box <e.rossini7...@gmail.com> wrote:
> 
> in corrispondenza di piazze che vengono attraversate da percorsi di tipo
> hiking piuttosto che ciclabili, trovo mappate all'uopo highway che in realtà
> non esistono, ma vi domando, se una delle regole d'oro di OSM è proprio che
> noi mappiamo ciò che esiste come risolviamo questi casi?
> a me comunque sembra sbagliato mappare una highway che non esiste soltanto
> per farci passare la relazione percorso....!


è un problema, i percorsi per calcolare una rotta devono essere lineari. Io ci 
vedo più possibilità:

a) connetti il percorso con il bordo dell’area. Questo dovrebbe mantenere le 
funzionalità di routing (intorno alla piazza però)

b) disegni un percorso “virtuale” che è un esempio degli infiniti 
attraversamenti possibili, e lo mappi come footway o pedestrian

c) come b, ma aggiungi un tag che il percorso è virtuale e non esiste 
esplicitamente come percorso lineare

d) come c ma non metti un tag highway 

Farei in ogni caso a), per il resto sono meno deciso. Questo dovrebbe già 
mantenere le funzionalità di routing (al meno che non sia un multipolygon senza 
tag highway al way, questi rischiano di essere stato dimenticati da chi fa le 
regole di routing).

Ciao, Martin 
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a