Am Do., 6. Juni 2019 um 12:52 Uhr schrieb Maurizio Napolitano <
napoo...@gmail.com>:

> Se invece hai già le geometrie dentro postgresql/postgis (il che vuol
> dire che hai già fatto l'import da pbf)
> allora segui le indicazioni che ti ha dato Martin usando spatial query.



francamente ho risposto così perché era la sua domanda, ma se dovessi farlo
probabilmente farei come hai scritto tu (con osmium tool però, molto più
veloce di osmosis), non richiede alcun pensiero, e quindi non ti puoi
sbagliare neanche ;-) E dopo fai di nuovo un import nel db.

Dipende quante volte va fatto, una sola o tante volte per aree diverse.

Ciao,
Martin
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a