Scusate se insisto.
Se mi trovo su una strada di servizio che finisce in un parcheggio, posso
tranquillamente assumere che finisce lì.
Se mi trovo su un highway=foot che finisce davanti a una casa, la
probabilità è grande che finisce li davanti al cancello.
Se un sentiero finisce su un prato le possibilità sono quasi esattamente
due: mi porta al prato e finisce li o il mappatore l'ha mappato solo fino a
qua e poi è tornato indietro.
Ci serve un metodo di tagging per distinguere fra i due casi. E ci serve
sia per i co-mappatori sia per gli utenti finali (il camminatore in
montagna per esempio)
Mi sembra una esigenza così chiara, più chiara non si può.



<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=webmail>
Virus-free.
www.avast.com
<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=webmail>
<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>

On Sat, 14 Sep 2019 at 08:08, demon_box <e.rossini7...@gmail.com> wrote:

> Italy General mailing list wrote
> > +2 e mi stupisco che la discussione vada avanti
>
> ...ullallà, siamo in Democrazia ;-))
>
> ciao
>
> --enrico
>
>
>
>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a