2010/12/7 Sergio Zanchetta: > #: src/dumpkeys.c:272 > #, c-format > msgid "keycode range supported by kernel: 1 - %d\n" > msgstr "intervallo dei codici di tasto supportati dal kernel: 1 - %d\n" > > #: src/dumpkeys.c:274 > #, c-format > msgid "max number of actions bindable to a key: %d\n" > msgstr "massimo numero di azioni associabili a un tasto: %d\n" > > #: src/dumpkeys.c:277 > #, c-format > msgid "number of keymaps in actual use: %d\n" > msgstr "numero di mappature effettive usate: %d\n"
le frasi originali hanno gli spazi per incolonnare %d, se non ho sbagliato a contare devi aggiungere 3 spazi nella seconda e nella terza (diventano lunghe 60 caratteri) > #: src/dumpkeys.c:291 > #, c-format > msgid "nr of compose definitions in actual use: %d\n" > msgstr "n. di definizioni compose effettive usate: %d\n" direi s/effettive usate/usate effettivamente/ oppure "usate veramente" > #: src/kbdrate.c:156 src/kbdrate.c:175 src/kbdrate.c:339 > #, c-format > msgid "Typematic Rate set to %.1f cps (delay = %d ms)\n" > msgstr "\"Typematic Rate\" impostato a %.1f cps (ritardo = %d ms)\n" Typematic Rate => "Ripetizione tasti"? "Velocità ripetizione"? > #: loadkeys.y:1097 > msgid "impossible error in do_constant" > msgstr "errore intollerabile in do_constant" s/intollerabile/impossibile/ ? > #: loadkeys.y:1120 > #, c-format > msgid "Loaded %d compose %s.\n" > msgstr "Caricata/e %d %s compose.\n" qui il plurale è gestito in modo non standard... per evitare "a/e" mi viene in mente "Effettuato il caricamento di %d %s compose.\n" > #: src/loadunimap.c:196 > #, c-format > msgid "%s: Glyph number (0x%x) larger than font length\n" > msgstr "%s: Numero di glifo (0x%x) più grande della lunghezza del carattere\n" s/Numero/numero/ iniziale minuscola come nelle altre s/carattere/tipo di carattere/ ? > #: src/openvt.c:269 > #, c-format > msgid "" > "\n" > "openvt: activation interrupted? (%s)\n" > msgstr "" > "\n" > "openvt: attivazione interrotta (%s)\n" manca il punto interrogativo, in altre è reso con "forse", tipo "...forse l'attivazione è stata interrotta..." > #: src/openvt.c:416 > #, c-format > msgid "Couldn't find owner of current tty!\n" > msgstr "Impossibile trovare il proprietario del terminale tty corrente.\n" nell'originale non c'è "terminale" > #: src/psffontop.c:273 > #, c-format > msgid "%s: zero input font length?\n" > msgstr "%s: forse la lunghezza del carattere di input è zero\n" font non è tradotto in modo omogeneo, in altre è più correttamente "tipo/tipi di carattere", "carattere" è anche ambiguo con le frasi in cui c'è "character": > #: src/setfont.c:262 > #, c-format > msgid "Bad character height %d\n" > msgstr "Altezza errata del carattere %d\n" > > #: src/setfont.c:266 > #, c-format > msgid "Bad character width %d\n" > msgstr "Larghezza errata del carattere %d\n" > #: src/resizecons.c:326 > #, c-format > msgid "" > "resizecons: don't forget to change TERM (maybe to con%dx%d or linux-%dx%d)\n" > msgstr "" > "resizecons: non dimenticarsi di cambiare TERM (forse su con%dx%d o > linux-%dx%" > "d)\n" s/forse su/forse in/ > #: src/resizecons.c:377 > #, c-format > msgid "resizecons: cannot get I/O permissions.\n" > msgstr "resizecons: impossibile ottenere i permessi di I/O.\n" in un'altra R/W è tradotto, qui I/O è invariato > #: src/setfont.c:76 > "Se non è fornito nè alcun tipo di carattere nuovo nè alcuna opzione > -[o|O|om|" > "ou|m|u],\n" s/nè/né/ > #: src/setfont.c:291 > #, c-format > msgid "%s: font position 32 is nonblank\n" > msgstr "%s: la posizione carattere 32 è non-vuota\n" ASCII 32 è lo spazio, direi s/è non vuota/non rappresenta uno spazio/ o simile > #: src/setfont.c:303 > #, c-format > msgid "%s: background will look funny\n" > msgstr "%s: lo sfondo sarà divertente\n" userei "strano" > #: src/setfont.c:313 > #, c-format > msgid "Loading %d-char %dx%d font from file %s\n" > msgstr "Caricamento dei caratteri di tipo %d-char %dx%d dal file %s\n" > > #: src/setfont.c:316 > #, c-format > msgid "Loading %d-char %dx%d font\n" > msgstr "Caricamento dei caratteri di tipo %d-char %dx%d\n" > > #: src/setfont.c:319 > #, c-format > msgid "Loading %d-char %dx%d (%d) font from file %s\n" > msgstr "Caricamento dei caratteri di tipo %d-char %dx%d (%d) dal file %s\n" > > #: src/setfont.c:322 > #, c-format > msgid "Loading %d-char %dx%d (%d) font\n" > msgstr "Caricamento dei caratteri di tipo %d-char %dx%d (%d)\n" direi s/dei caratteri di tipo %d-char/del tipo di caratteri %d-char/ > #: src/setleds.c:21 > "Normally, setleds influences the vt flag settings\n" > "(and these are usually reflected in the leds).\n" > "Normalmente setleds influenza le impostazioni del flag vt\n" > "(che di solito si riflettono nei led).\n" s/del flag vt/dei flag del vt/ in realtà LED andrebbe maiuscolo perché è l'acronimo di Light Emitting Diode, ma probabilmente è entrato nell'uso comune in minuscolo > "Errore nella lettura dell'impostazione corrente dei flag. Forse non ci si " > "trova su un console.\n" s/un/una/ > #: src/setleds.c:283 > #, c-format > msgid "New flags: " > msgstr "Nuovi flag: " > > #: src/setleds.c:297 src/setleds.c:306 > #, c-format > msgid "Old leds: " > msgstr "Led vecchi: " > > #: src/setleds.c:299 src/setleds.c:308 > #, c-format > msgid "New leds: " > msgstr "Led nuovi: " ci vuole uno spazio in più in queste se devono essere lunghe come le precedenti "Flag correnti: " "Led correnti: " > #: src/showconsolefont.c:38 > #, c-format > msgid "failed to restore original unimap\n" > msgstr "ripristino della unimap originale non riuscito\n" per evitare di attribuire un genere toglierei "della" > #: src/showconsolefont.c:171 > #, c-format > msgid "Character count: %d\n" > msgstr "Contatore carattere: %d\n" mancano 3 spazi davanti a ":" per allineare %d alle seguenti > #: src/showconsolefont.c:172 > #, c-format > msgid "Font width : %d\n" > msgstr "Larghezza carattere : %d\n" > > #: src/showconsolefont.c:173 > #, c-format > msgid "Font height : %d\n" > msgstr "Altezza carattere : %d\n" > #: src/showkey.c:256 > msgid "release" > msgstr "rilascia" > > #: src/showkey.c:256 > msgid "press" > msgstr "premi" credo chesiano usati con la frase successiva per mostrare gli eventi relativi alla pressione dei tasti quindi userei rilasciato/premuto perché rilascio/pressione non mi suonano bene > #: src/showkey.c:268 > #, c-format > msgid "keycode %3d %s\n" > msgstr "codice tasto %3d %s\n" -- Daniele Forsi -- principale: http://www.linux.it/tp/ ausiliaria: http://fly.cnuce.cnr.it/gnu/tp/ausiliaria.html