Il 03 aprile 2011 00:14, msco...@libero.it <msco...@libero.it> ha scritto: > Buongiorno a tutti. > > In questi ultimi ho partecipato alla traduzione delle descrizioni dei > pacchetti con il DDTSS di Debian e, da principiante qual sono, mi sono > scontrato con alcuni problemi. > > Nonostante avessi studiato la guida per i nuovi arrivati, le regole per una > buona traduzione e avessi sempre sotto mano il glossario (http://tp.linux. > it/glossario.html), sentivo l'esigenza di automatizzare e semplificare il > processo di traduzione. ......... > Saluti. > Mirco Scottà (scottmir) >
Io, personamente, trovo molto utili: - il data-base http://en.it.open-tran.eu - le memorie di traduzione che ognuno può costruirsi per gtranslator/lokalize/poedit Permettono di vedere cone è stata finora tradotta un'espressessione "contestualizzata", non riportata in astratto in un glossario (peraltro utle). Andrea -- principale: http://www.linux.it/tp/ ausiliaria: http://fly.cnuce.cnr.it/gnu/tp/ausiliaria.html