Ciao Gianvito

In questa lista non ti ha risposto nessuno.

Io sono in parte d'accordo, anche se privacy è ormai un termine di uso comune che chiunque conosce (probabilmente anche mia nonna di novant'anni.. glielo chiederò). A livello legislativo si usa il termine privacy e non riservatezza.

Se cerchi privacy qui ottieni entrambi i risultati:
https://amagama-live.translatehouse.org/

Riservatezza ha 100 di qualità.. ma non so su cosa si basa.

Il giorno sab 21 mar 2015 alle 11:54, Gianvito Cavasoli <gianv...@gmx.it> ha scritto:
Rimando anche qui visto che precedentemente l'ho mandata sulla sulla ML di GNOME.


Perché usare Privacy invece di Riservatezza nelle traduzioni? Riservatezza è altrettanto se non più comprensibile. Non capisco questo bisogno di usare termini inglesi quando ci sono termini in italiano che sono praticamente più specifici e più esplicativi. Non è che se la usano tutti la dobbiamo usarla pure noi, altrimenti che traduciamo a fare?

Dopotutto in informatica scriviamo "dati riservati" non "dati di privacy", o sbaglio?

--
Chiave GPG: 0x2C4C84CC
Mail inviata con Evolution - Client mail e PIM

«Grazie a Dio sono ateo.»
                              -- Luis Bunuel


--
principale: http://www.linux.it/tp/
ausiliaria: http://fly.cnuce.cnr.it/gnu/tp/ausiliaria.html

Rispondere a