Scusate il top posting, rispondo dallo smartphone. I segni di interpunzione di 
tipo grafico sono sicuramente più belli, ma i sistemi editoriali li gestiscono 
ciascuno a modo suo, per cui i media chiedono espressamente di utilizzare i 
caratteri a 7 bit (tolti gli accenti) perché altrimenti si trovano % e altri 
caratteri incomprensibili nel testo. Questo è il motivo per cui io disattivo 
tutto (virgolette, dash, eccetera) per evitare di spedire testi su cui i 
giornalisti devono lavorare.

Italo Vignoli
Mobile +39.348.5653829
Email italo.vign...@gmail.com

On 05/ago/2011, at 10:58, Carlo Strata <carlo.str...@tiscali.it> wrote:

> Il 05/08/2011 08:24, Andrea Pescetti ha scritto:
>> Il 04/08/2011 Carlo Strata ha scritto:
>>> Io abiliterei di default la seguente opzione:
>>> menu Strumenti -> Opzioni di correzione automatica... -> scheda "Opzioni
>>> localizzate" -> Virgolette singole -> Sostituisci
>> 
>> Potresti guardare il progetto "Better defaults" e trovare qualche idea anche 
>> li', ci sono diverse decine di proposte di questo tipo:
>> http://wiki.services.openoffice.org/wiki/Better_Defaults_General
>> http://wiki.services.openoffice.org/wiki/User_Experience/Improving_OOo_Default_Settings
>>  
>> 
>> Su questa delle virgolette io sono abbastanza neutrale; in generale le uso 
>> semplici (senza sostituzione), ma chiaramente la scelta rimane configurabile 
>> e quindi non sarebbe un problema.
>> 
>> Ciao,
>>  Andrea.
>> 
> 
> Grazie Andrea,
> 
> ho dato un'occhiata ad ambo i link: dici di prenderli come esempio per creare 
> strutture simili anche in Libò?
> 
> Ovviamente ognuno ha il suo stile di scrittura, ma quello che adotta la 
> maggioranza (mi sento di affermarlo serenamente) è l'uso intenso della 
> corretta grafia internazionale (e quindi caratteri estesi Unicode o ISO: 
> inventati da mo' proprio per questo!!!); con la virgoletta singola tradotta 
> in quella tipografica se ne ottiene, secondo me, una più bella quando si 
> scrive, ad esempio, un apostrofo.
> 
> Si ottiene, cioè, una scrittura degna del XXI secolo (di un libro, di un 
> giornale, di un sito, ...), quella di una comunicazione globale senza confini 
> che rispetti ed esalti la correttezza e l'estetica di ciascuna lingua. La 
> scrittura Ascii a 7 bit con apostrofi verticali (ascii 39d) o diagonali 
> (ascii 96d) per accento (acuto o grave non inclusi nella stessa lettera, ma 
> adiacenti) e apostrofi stessi è ormai profondamente di nicchia, non lo credi 
> obiettivamente?
> 
> Buona giornata,
> 
> Carlo
> 
> -- 
> Unsubscribe instructions: E-mail to users+h...@it.libreoffice.org
> Posting guidelines + more: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
> List archive: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
> All messages sent to this list will be publicly archived and cannot be deleted
> 

-- 
Unsubscribe instructions: E-mail to users+h...@it.libreoffice.org
Posting guidelines + more: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
List archive: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
All messages sent to this list will be publicly archived and cannot be deleted

Rispondere a