Quale sistema operativo usi? Quale formato avevi usato per il file? Se avevi usato DOC o DOCX, cosa che non si dovrebbe mai fare (se non per il puro scambio dei documenti), è purtroppo difficile recuperare il contenuto (puoi provare a duplicare il file, cambiare l'estensione in TXT e aprire con un editor di testo come NotePad).
Se avevi usato ODT (cosa che non credo), puoi cambiare l'estensione in ZIP, decomprimere il file e cercare il file content.xml dove dovresti trovare tutto il testo (non formattato, ma ci dovrebbe essere tutto perché è un file XML). Purtroppo, però, da quello che dici sospetto che tu abbia usato DOC o DOCX. I formati proprietari, chiusi e non documentati (o documentati in modo intenzionalmente troppo complicato come OOXML, ovvero DOCX) non dovrebbero mai essere utilizzati per salvare i documenti. Alessandro wrote: > Ciao a tutti, mi è successa una cosa molto spiacevole mentre stavo > salvando la mia tesina mi si è mosso il connettore d'alimentazione del > notebook e mi si è spento il pc... > > Ora quando provo ad aprire il file mi compare la finestra opzioni Filtro > ASCII tipo di carattere UTF-8 caratteri predefiniti ... italiano ... > > interruzione di paragrafi CR &lf CF LF etc... > > c'è un modo per recuperae il file ? Aiuto Grazie altrimenti mi devo > rifare tutto il lavoro Grazie mille -- Italo Vignoli - italo.vign...@gmail.com mob +39.348.5653829 - VoIP 5316...@messagenet.it skype italovignoli - gtalk italo.vign...@gmail.com -- Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/ Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/ Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non sono eliminabili