Il 12/07/2017 12:02, Steevie ha scritto:
Ciao,

2017-07-12 11:36 GMT+02:00 Attilio Tempestini <atemp...@alice.it>:
Il 12/07/2017 01:40, Gabriele Ponzo ha scritto:
Confermo, i driver Linux per le Pixma sono notoriamente una chiavica :(

L'avevo ipotizzato anch'io, ma speravo che il problema si potesse
aggirare... Evidentemente, non garantisce contro tali problemi il fatto che
una stampante venga venduta, come compatibile con Linux: ed ormai non resta
che tenersi l'inconveniente, fino alla prossima stampante.
Ricordo il seguente sito su cui verificare lo stato del supporto
stampanti sotto Linux:

https://www.openprinting.org/

Prima di comprarne una nuova da usare anche sotto LInux, รจ sempre
meglio assicurarsi che sia nella categoria "Perfectly" (es. sotto
https://www.openprinting.org/printers/manufacturer/Canon si scopre che
le Pixma sono tutte nella categoria "don't work at all"). Sul sito
vengono anche riportati i driver da usare per ciascuna stampante
supportata.

Ciao,
Stefano

Grazie anche a te: suggerimento assai utile.

Attilio


--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili

Rispondere a