Ciao,

una live รจ lenta ad avviarsi, fai prima ad installare linux su tutti i computer, io sui pc in cooperativa ho installato Xubuntu.

Se hai Vista a 32 bit, devi installare LibreOffice a 32 Bit.

Claudio


Il 11/10/2018 12:20, Comune di Cossato - Andrea Ferraris ha scritto:
Mi veniva in mente, dato che i PC sono tutti dotati di lettore di CD-ROM, di usare una live Linux con LibreOffice 6. Secondo voi ci possono essere controindicazioni o problemi?

Il 10/10/2018 10:35, ANDREA FERRARIS ha scritto:
Buondi` a tutti,

ho un'aula informatica dove voglio far fare formazione all'uso di LibreOffice 6.0.X dove i PC hanno installato Windows Vista, mentre l'ambiente di produzione con PC con Windows 7 ha gia' installata questa versione di LibreOffice.

Lanciando l'installazione di LibreOffice 6 mi dice che necessita di Windows 7 (nonostante questo non fosse affatto chiaro da alcune pagine del sito dove pareva di capire che ci fosse compatibilita' fino a XP).

C'e' eventualmente un escamotage per forzare l'installazione anche su Vista? Non sarebbe certo per la produzione, ma semplicemente per permettere la formazione esattamente sullo stesso prodotto con stesse funzionalita' e interfaccia (se poi funzionasse).

In alternativa se reinstallassi le macchine dell'aula con una versione di Linux e ci installassi la stessa versione 6.0.X di LibreOffice, avrei esattamente la stessa interfaccia e funzionalita' che sotto Windows 7 con la stessa versione di LibreOffice?

Ringrazio i rispondenti e saluto tutti



--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy

Rispondere a