Il giorno lun 10 dic 2018 alle ore 15:27 atemp...@alice.it <atemp...@alice.it> ha scritto: > > Ho dei file Calc, con dati esportati da file .csv -come forse ricorderà, > chi mi ha aiutato nella vicenda-. Tali file Calc sono, quindi, nati con > le righe nell'ordine che deriva, dall'importazione: e che corrisponde > alla sequenza cronologica, nella quale tali righe sono state compilate. > > A volte, accade che io passi ad un altro ordinamento: per esempio, > alfabetico crescente nella colonna A. Ma non ho trovato il modo per, > tramite il menu "Dati", tornare poi all'ordinamento originario. > > Di fatto, il problema lo risolvo conservando, in questo ordinamento > originario, una copia del /file/; oppure evitando, dopo aver modificato > tale ordinamento, di salvare il file così modificato. Ma c'è forse un > modo, più sbrigativo?
La cosa più intelligente sarebbe che il .csv contenesse già di suo un campo con l'ordine o data e ora di immissione se questa informazione è importante. Oppure quando crei il file lo metti in sola lettura e così non può succedere che tu lo cambi accidentalmente. Ciao. -- Daniele www.fugamatematica.blogspot.com giusto! nel verso forse è perché non guardiamo le cose Quando non ci capiamo, -- Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/ Linee guida per postare + altro: https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/ Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy