Il 16/05/19 22:36, Marcolongo ha scritto:
Ho fatto un'ulteriore prova simulando un altro caso.

Nella colonna A ho riempito le celle nel seguente modo

A1 -> =B1+C2

A2 -> =B1/C2

A3 -> =somma(A1;A2)

B1 e C2 sono vuote inizialmente e in A2 e A3 compare l'errore di
divisione (0/0 non è ammesso, come zero al denominatore). In realtà
dovrei intercettare l'errore e mettere 0 come compare in A1. Questo è
possibile usando un Se condizionato, ma se il foglio è vuoto non
dovrebbe dare dei fastidi, perché una volta riempite le celle l'errore
scompare.

Metto in B1 il valore 3 e in C2 il valore 5. Cosa viene in automatico?

A1 -> 8 ovvero la somma 3+5

A2 -> 0,6 ovvero la divisione 3/5

A3 -> 8,6 ovvero la somma si A1 e A2

Credo che se usassi Excel avrei gli stessi risultati errori compresi.
Anzi ne sono certo

Quindi il risultato di non validità è determinato da qualche macro o
formula nascosta che controlla il contenuto delle celle oppure dal tipo
di formattazione delle celle stesse. Però senza altre indicazioni è
difficile capire la segnalazione.

Gian Paolo Marcolongo


hai provato a verificare in Dati --> Validità sulla cella incriminata?

--
Ferrari Renato Maria
Linux Registered User #219791
Linux Registered Machine #104061
email: renatoferr...@tiscali.it
posta certificata: renatomaria.ferrari.d...@pec.mi.omceo.it


--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy

Rispondere a